Come giocare alla console ps4 dal tuo smartphone Android

  • La guida che cerchi, dritta al punto.
  • Come Trasformare il Tuo Smartphone Android in una Console da Gioco PS4

    Il mondo dei videogiochi ha subito una rivoluzione senza precedenti negli ultimi anni, con un'enorme varietà di titoli disponibili su diverse piattaforme.
    Tuttavia, a volte, la comodità di poter giocare ovunque desideri sul tuo smartphone Android potrebbe essere esattamente ciò di cui hai bisogno.
    Se sei un possessore di una console PlayStation 4 e desideri portare i tuoi giochi preferiti in movimento, sei nel posto giusto.

    ps4 su smartphone

    Con l'avvento dell'app Remote Play di Sony, è possibile trasmettere e giocare ai giochi PS4 su smartphone Android compatibili in tempo reale .
    In questo articolo, esploreremo dettagliatamente come configurare e utilizzare Remote Play per trasformare il tuo telefono in una console da gioco portatile.

    Remote Play: Trasforma il Tuo Smartphone in una Console PS4

    Remote Play è un'applicazione sviluppata da Sony che consente agli utenti di trasmettere i propri giochi PS4 direttamente sul loro dispositivo mobile.
    Sebbene l'app sia stata originariamente progettata per i dispositivi Sony, è possibile utilizzarla su quasi tutti gli smartphone Android che eseguono Android 5.0 o versioni successive.

    Requisiti Prima di Iniziare
    Prima di immergersi nel mondo del gioco remoto, ci sono alcune cose che devi assicurarti di avere:

    Una PlayStation 4: Naturalmente, avrai bisogno di una PS4 funzionante e di una connessione internet stabile.

    Uno Smartphone Android: Assicurati di avere uno smartphone Android compatibile con Remote Play e che esegua almeno Android 5.0.

    Un Controller DualShock 4: Anche se è possibile utilizzare i controlli touchscreen del telefono, l'esperienza di gioco sarà notevolmente migliorata utilizzando un controller DualShock 4.

    Guida Passo-passo per Configurare Remote Play
    Una volta che hai tutti i requisiti necessari, puoi seguire questa guida passo-passo per configurare Remote Play sul tuo telefono Android e trasmettere giochi PS4 su smartphone:

    Guida su Youtube passo passo:

    1) Collega il Controller DualShock al Telefono:
    - Tieni premuti contemporaneamente il pulsante PS e il pulsante Share sul controller DualShock 4 fino a quando la luce del controller non inizia a lampeggiare.
    - Attiva il Bluetooth sul tuo smartphone Android e cerca il controller wireless.
    - Seleziona il controller DualShock 4 quando appare nell'elenco dei dispositivi Bluetooth disponibili e completane l'accoppiamento.

    2) Scarica e Installa l'App Remote Play:
    Effettua il download di Remote Play attraverso il seguente bottone per scaricare l'APK di Remote Play:

    Configura l'App Remote Play:
    - Apri l'app Remote Play sul tuo smartphone Android.
    - Ignora la richiesta di accoppiamento del controller DualShock 4 se appare e passa al passaggio successivo.
    - Seleziona l'opzione "Accoppia con PS4" e ignora l'accoppiamento automatico.
    - Accedi alla tua PS4 e vai su Impostazioni > Remote Play > Aggiungi dispositivo.
    - Sul tuo smartphone, inserisci il codice visualizzato sullo schermo della PS4 nell'app Remote Play e clicca su "Registra".

    Goditi i tuoi giochi PS4 ovunque tu vada.
    Una volta completati questi passaggi, sei pronto per immergerti nel meraviglioso mondo dei giochi PS4 direttamente dal tuo smartphone Android.
    Che tu sia in viaggio, a casa o in pausa pranzo, ora hai accesso ai tuoi giochi preferiti con la semplice pressione di un pulsante.

    Ricorda che, sebbene Remote Play offra un'esperienza di gioco incredibilmente conveniente, potresti sperimentare alcuni ritardi o problemi di connessione a seconda della qualità della tua connessione internet.
    Assicurati di essere connesso a una rete Wi-Fi stabile per ottenere la migliore esperienza di gioco possibile.

    Se dove aver letto questa guida su: "Come giocare alla console ps4 dal tuo smartphone Android", sei soddisfatto, seguici sulla pagina Facebook ed Instagram per non perdere altre guide, consigli e recensioni.
    Se l'articolo ti è piaciuto lascia anche un like o un commento.


    ARTICOLI CONSIGLIATI:

    Seguici su:

    social difotech social difotech social difotech social difotech social difotech