Come utilizzare modem router 4g DWR-960 Postemobile con sim di altro gestore
Il modem router 4G DWR-960, comunemente offerto da PosteMobile, è un dispositivo versatile che permette di navigare su rete mobile 4G e condividere la connessione internet con più dispositivi.
Molti utenti desiderano sapere se sia possibile configurarlo per funzionare con altri operatori.
La risposta è sì, e in questa guida vedremo passo dopo passo come configurare il modem router DWR-960 di PosteMobile per utilizzarlo con sim di altri gestori senza complicazioni.

Seguendo questa guida, sarai in grado di configurare il modem router 4G DWR-960 di PosteMobile per utilizzarlo con qualsiasi altro operatore.
Dopo aver completato i passaggi indicati, potrai navigare in internet sfruttando la rete 4G del tuo nuovo gestore e condividere la connessione con tutti i tuoi dispositivi, senza alcuna limitazione.
Iniziamo con le operazioni preliminari necessarie per preparare il modem alla configurazione:
1) Effettuare il reset del modem router 4G Postemobile
Per effettuare il reset del modem router 4G DWR-960, localizza il pulsante **Reset** situato sul retro del dispositivo.
Utilizzando un oggetto sottile, come uno spillo o una graffetta, premi e tieni premuto il pulsante per circa 8 secondi.
Questo processo ripristinerà il modem alle impostazioni di fabbrica, eliminando eventuali configurazioni precedenti e preparandolo per una nuova configurazione.

2) Verificare che il reset è stato effettuato con successo
Dopo aver completato il reset, verifica che il modem sia stato correttamente ripristinato controllando le reti Wi-Fi disponibili.
Tra le linee Wi-Fi rilevate dal tuo dispositivo, dovresti vedere una connessione con il nome predefinito PosteMobile.
Questo conferma che il reset è stato effettuato con successo e che il modem è pronto per la configurazione.

3) Collegare il dispositivo ad una delle reti Wi-Fi
Collega il tuo dispositivo a una delle reti Wi-Fi rilevate dal modem, scegliendo tra le connessioni disponibili con il nome PosteMobile.
Quando richiesto, inserisci la password Wi-Fi predefinita, che puoi trovare stampata sull'etichetta situata sul retro del modem router 4G.
Questa password è specifica per il tuo dispositivo e ti consentirà di connetterti alla rete per procedere con la configurazione.

4) Accedere al pannello di configurazione modem Postemobile
Una volta connesso alla rete Wi-Fi del modem, apri un browser web sul tuo dispositivo (ti consiglio di utilizzare Google Chrome per una migliore esperienza).
Nella barra degli indirizzi, digita l’indirizzo 192.168.0.1 e premi Invio.
Questo ti porterà alla pagina di accesso del pannello di configurazione del modem router 4G, dove potrai gestire le impostazioni del dispositivo.

5) Inserire le credenziali per accedere al modem postemobile DWR-960
Una volta che la pagina di accesso si è caricata, ti verrà richiesto di inserire un nome utente e una password.
Nel campo Nome utente, digita admin.
Nel campo Password, inserisci nuovamente admin.
Dopo aver inserito i dati, clicca su Accedi per entrare nel pannello di configurazione del modem. Da qui, potrai configurare il modem per funzionare con un altro operatore.

6) Cambiare la password di accesso al modem router
Al primo accesso, ti verrà richiesto di cambiare la password di accesso al modem router per motivi di sicurezza.
Scegli una nuova password sicura e annotala con attenzione in un luogo sicuro, poiché, se in futuro dovessi dimenticarla e avessi bisogno di modificare qualche impostazione, sarai costretto a ripetere il reset e l’intero procedimento.
Assicurati di memorizzare la nuova password per evitare inconvenienti.

7) Verificare funzionamento pannello di configurazione
Dopo aver cambiato la password e aver reinserito le credenziali, se hai seguito correttamente tutti i passaggi, dovresti trovarti sulla schermata principale del pannello di configurazione del modem.
Qui potrai visualizzare tutte le informazioni relative alla connessione, alle impostazioni di rete e a molte altre opzioni per personalizzare il tuo dispositivo.
A questo punto, il modem è pronto per essere configurato con un altro operatore.

8) Accedere pannello configurazione APN
Ora, per utilizzare il modem router PosteMobile con altri gestori telefonici, il primo passo è modificare l'APN (Access Point Name), che è essenziale per la connessione alla rete del nuovo operatore.
Per fare ciò, accedi alla sezione Internet nel pannello di configurazione del modem.

Qui troverai le impostazioni relative alla connessione mobile, inclusi i parametri APN da modificare in base al tuo operatore.
9) Modificare impostazioni APN
Clicca su "Impostazioni APN", quindi cambia la selezione dell'APN da Automatico a Manuale.
Successivamente, inserisci l'APN specifico del tuo gestore nella voce APN.

Ogni operatore ha un proprio APN, quindi assicurati di inserire quello corretto. Ad esempio:
- TIM: wap.tim.it
- Vodafone: web.vodafone.it
- WindTre: internet.wind
- Iliad: iliad
- Ho Mobile: ho.inet
- Kena Mobile: internet.kenamobile.it
Una volta inserito l'APN corretto, prima di cliccare su Applica, assicurati di inserire anche il nome utente e la password (se richiesti dal tuo operatore).
Di solito, questi campi sono vuoti.
10) Spegnere e riaccedendere il modem
Dopo aver configurato correttamente l'APN e aver applicato le modifiche, il passo successivo è spegnere e riaccendere il modem router.
Questo permette al dispositivo di ricaricare le impostazioni appena inserite e di stabilire correttamente la connessione con la rete del nuovo operatore.
11) Accedere nuovamente alla pagina di configurazione
Dopo aver riavviato il modem router, il passo successivo è quello di accedere nuovamente alla pagina di configurazione con l'indirizzo 192.168.0.1 per verificare che tutto sia stato impostato correttamente.
Se hai seguito correttamente tutti i passaggi, dovresti essere pronto per navigare con la tua nuova SIM di un altro gestore.
Nella pagina di configurazione, dovresti vedere una schermata che conferma che la connessione è attiva e che il modem è correttamente connesso alla rete del nuovo operatore.

Come puoi vedere, in corrispondenza della voce “Connessione” il pallino è diventato di colore verde e sul modem-router dovresti vedere la spia di Internet di colore azzurro.
A questo punto, puoi iniziare a navigare in internet utilizzando la SIM del tuo nuovo gestore, senza alcun problema.
Se la connessione è attiva, il modem router sarà pronto per essere utilizzato con tutti i dispositivi che desideri collegare via Wi-Fi.
12) Navigare con il modem Postemobile con altro gestore
Ora che puoi navigare con la tua nuova SIM, hai la possibilità di personalizzare ulteriormente la tua connessione Wi-Fi.
Puoi modificare il nome della rete (SSID) e scegliere se lasciare attive entrambe le bande a 2.4GHz e 5.0GHz, oppure disabilitare quella a 2.4GHz per utilizzare solo la banda a 5.0GHz.
Inoltre, potrai cambiare la password per accedere alla rete Wi-Fi, garantendo una maggiore sicurezza.
Lasciare attive entrambe le bande permette di garantire compatibilità con tutti i dispositivi, migliorando copertura e flessibilità.
Disabilitare la banda a 2.4GHz, invece, è utile per ottenere velocità più elevate e minori interferenze, ideale per ambienti più piccoli o per attività come lo streaming o i giochi online.
Ora che sei riuscito a configurare il tuo modem router 4G DWR-960 per utilizzarlo con sim di altro operatore, sei pronto a goderti la tua connessione senza problemi.
Ti auguro una navigazione veloce e senza interruzioni!
Se la guida su "Utilizzare modem router 4g Postemobile con altro gestore",
ti è piaciuta, seguici sulla pagina Facebook ed Instagram per non perdere altre guide, consigli e recensioni.
Se l'articolo ti è piaciuto lascia anche un like o un commento.