Come trasformare un hard disk interno in un HDD esterno

  • La guida che cerchi, dritta al punto.
  • Come trasformare un hard disk interno 2,5'' o 3,5'' in un hard disk esterno

    Trasformare un hard disk interno in un hard disk esterno può rilevarsi un’idea vincente per recuperare o salvare dei dati con la minima spesa e la massima resa.
    Se hai un hard disk in più in casa che non utilizzi o ne hai appena smontato uno dal tuo pc, puoi trasformalo in un hard disk esterno portatile, da utilizzare come dispositivo di backup per le tue foto, video, immagini o documenti importanti.

    hdd interno in esterno

    Prima di visualizzare le possibili configurazioni per trasformare un hard disk interno in uno esterno, vediamo quali sono i vari tipi di hard disk presenti in circolazione.

    In commercio ad oggi, esistono 2 tipi differenti di dischi, dischi con connettore PATA (Parallel-ATA, in precedenza definiti come hard disk IDE) e dischi con connettore SATA (Serial-ATA) ed essi possono avere dimensioni differenti in base al loro utilizzo.

    I dischi PATA e SATA si differenziano per velocità di scrittura e lettura ed ad occhio, si possono distinguere in base al loro connettore.
    I PATA sono dischi di vecchia generazione, infatti, su tutti i vari computer non vengono più utilizzati ed hanno un connettore formato da 41 pin, mentre, i dischi ATA sono dischi di ultima generazione molto più veloci e con un connettore molto più piccolo.
    Inoltre, i dischi PATA sono usciti fuori produzione e difficilmente si trovano in commercio.

    hdd interno in esterno

    I SATA si trovano in commercio con dimensioni da 2,5 pollici e 3,5 pollici.
    Se essi vengono utilizzati con computer fissi, generalmente, sono grandi 3,5 pollici, se vengono utilizzati con computer portatili hanno dimensioni ridotte ed hanno una grandezza di 2,5 pollici.
    Come per i televisori, anche per i dischi rigidi, la lunghezza in pollici si riferisce alla diagonale del disco.
    Inoltre, c’è un’importante differenza tra i dischi da 2,5’’ e 3,5’’che influenzerà anche la scelta dei vari adattatori, per trasformare un hdd interno in uno esterno.
    I dischi da 2,5’’ non necessitano di alimentazione esterna a differenza dei dischi da 3,5’’.

    hdd interno in esterno

    Chiariti questi concetti sulle varie differenze tra i vari dischi rigidi presenti in circolazione, vediamo nel dettaglio come trasformare un hard disk interno in un hard disk esterno.
    Per far ciò, ovviamente, si ha la necessità di acquistare un adattatore per poter collegare un attacco PATA o SATA di un hard disk con un attacco USB al proprio computer.
    Prima di valutare le varie opzioni sul mercato, se ne hai la possibilità, testa lo stato di salute dell’hard disk, per valutare se effettivamente conviene acquistare un adattatore per poterlo utilizzare come disco esterno.
    Per verificare lo stato di salute dell’hard disk ti consiglio di consultare la seguente guida:

    Fatte queste brevi premesse, vediamo le soluzioni migliori per trasformare un HDD interno in uno esterno, prima per i dischi da 2,5 pollici e poi per i dischi da 3,5 pollici.

    Soluzioni per trasformare un hard disk da 2,5’’ interno in uno esterno:

    Meofia Case Hard Disk 2,5 Pollici USB 3.0:

    Alloggio per hard disk 2,5 pollici con una velocità di trasferimento dati ultra elevata fino a 5 Gbps.
    Il case Meofia è fatto in plastica ABS molto rigida dalle dimensioni molto portabili, 13 cm x 11,2 cm con un’altezza di 1,4 cm.
    Lo si può portare comodamente da qualsiasi parte, anche tenendolo in tasca.
    Il montaggio è molto semplice e immediato e non è necessario nessun tipo di cacciavite.
    Il suo punto di forza è la velocita di trasferimento, poiché, nonostante il basso costo, esso comunque riesce a garantire, quasi fedelmente, le velocità reali dei dischi, senza ridurle.
    Questo case per hard disk si può considerare il miglior alloggio per dischi da 2,5 pollici per qualità/prezzo.
    Inoltre, esso è compatibile ed utilizzabile anche come alloggio per SSD.
    Compatibile con tutti i sistemi operativi Windows, Mac OS e Linux.
    A circa 10€ non si può richiedere di meglio.

    Inateck Case Hard Disk 2,5 pollici esterno 3.2:

    Case per hard disk da 2,5 pollici con USB tipo C 3.2 in plastica resistente in ABS.
    A livello strutturale è molto simile al precedente ma con notevoli differenze di velocità.
    Questo modello grazie al connettore USB 3.2 Generazione 2 riesce a raggiungere velocità di trasferimento maggiori, fino a 6 Gbps, quindi con un aumento delle prestazioni di circa il 20%.
    Inoltre, in questo modello è presente la sospensione automatica del disco dopo 5 minuti di non utilizzo. Questa funzionalità non è presente, invece, sul modello precedente Meofia.
    Per la velocità di trasferimento maggiore e la funzionalità di sospensione il suo prezzo è circa il doppio del precedente.
    Prezzo che risulta comunque conveniente.
    Anche questo, come il precedente si può utilizzare anche con SSD.
    Compatibile con tutti i sistemi operativi Windows, Mac OS e Linux.

    SABRENT Docking Station Hard Disk esterno HDD 2,5 pollici:

    A differenza dei modelli precedenti, questa è una vera dock station fornita di ventole e con 4 slot per hard disk ed SSD.
    Per il montaggio, anche in questo caso, non serve nessun tipo di cacciavite.
    Questo dispositivo, è sicuramente qualcosa di più professionale, utile per connettere fino a 4 HDD contemporaneamente fino ad un massimo di 16TB, pertanto, richiede anche un’alimentazione esterna.
    Esso inoltre, garantisce anche una protezione da tensione, sovracorrente, surriscaldamento e cortocircuito.
    Se collegato tramite USB 3.0 raggiunge velocità di trasferimento fino a 5 Gbps.
    Rispetto ai precedenti, anche il prezzo è ampiamente più alto ma nel caso doveste utilizzare più hard disk, potrebbe essere l’ideale.
    Compatibile con tutti i sistemi operativi Windows, Mac OS e Linux.

    Vediamo ora le migliori soluzione per trasformare un HDD interno da 3,5 pollici in uno esterno.
    Come detto in precedenza, per dischi rigidi da 3,5’’ saranno necessari dispositivi con alimentazione esterna, il ché, comporterà dei prezzi leggermente più alti, rispetto a quelli per hard disk da 2,5 pollici.

    Soluzioni per trasformare un hard disk da 3,5’’ interno in un hard disk esterno:

    ORICO Case Esterno per Disco Rigido 3,5’’:

    Case esterno per hard disk da 3,5 pollici in lega di magnesio, alluminio e materiale ABS su entrambe le superfici per migliora la dissipazione del calore e per prevenire l’elettricità statica.
    Supporta dischi fino a 16 TB tramite connettore usb 3.0 in grado di trasferire dati alla massima velocità di 5 Gbps.
    Compatibile con tutti i sistemi operativi Windows, Mac OS e Linux.
    Per l’installazione è necessario l’utilizzo delle viti per fissare in modo stabile l’hard disk all’interno dell’alloggio.
    Al momento questo è uno dei migliori case per hard disk esterno da 3,5 pollici per qualità/prezzo.

    SABRENT Docking Station Hard Disk esterno:

    Questo modello è una piccola dock station in grado di leggere contemporaneamente due Hard Disk da 3,5 pollici, un hard disk da 3,5 pollici ed un hard disk da 2,5 pollici o due hard disk da 2,5 pollici.
    Inoltre, è possibile anche inserire degli SSD al posto degli Hard Disk; fino ad un massimo di 22 TB.
    Questo dispositivo utilizza un connettore USB 3.2 Generazione 1 in grado di supportare una velocità massima di 5 Gbps e supporta UASP (USB Attached SCSI Protocol) per prestazioni a velocità ancora più elevate.
    Esso è in grado di leggere e scrivere dai due dischi rigidi contemporaneamente e supporta la clonazione offline fino a 60 Mb/s.
    Non sono necessari attrezzi e cacciaviti per l’utilizzo, né tantomeno, l’installazione di driver aggiuntivi.
    È in grado di garantire una connessione sicura, garantendo una protezione da tensione, sovracorrente, surriscaldamento e cortocircuiti.
    Inoltre, con questa dock station è incluso in omaggio il software Acronis True Image per Sabrent per la clonazione dei dischi.

    FANTEC QB-35U31 Box Case Esterno per 4x Hard Disk:

    Questa dock station prodotta da Fantec, leader tedeschi nel settore informatico, è in grado di gestire contemporaneamente fino a 4 HDD da 3,5 pollici.
    Tutti gli hard disk vengono visualizzati sul pc individualmente, e possono essere singolarmente cambiati o sostituiti indipendentemente dalla capacità, dalla marca e dal modello.
    La porta USB di tipo 3.1 riesce a garantire velocità di trasferimento dati fino a 10 Gbps, che dire, uno delle docker station più veloci presenti sul mercato.
    Supporta dischi fino a 10TB l’uno, riuscendo quindi a gestire 40 TB di dati.
    Inoltre, è dotato di una ventola da 80x80 mm in grado di raffreddare gli hard disk durante le operazione più intense, evitando possibili problemi sui dischi.
    Le ventole vengono gestite in automatico grazie ad un sensore di temperatura integrato che le imposta su 3 livelli di aereazione.
    Quando decidiamo di spegnere il computer, inoltre, il Sync Modus integrato spegne automaticamente la dock station. Stesso discorso, in fase di accensione del nostro computer.
    Con esso è possibile utilizzare anche dischi o ssd da 2.5 pollici, ma è necessario acquistare delle slitte per adattare i dischi più piccoli agli alloggi del Fantec qb-35u31.

    Sconsiglio l’utilizzo di cavi ed adattatori senza l’utilizzo di case, poiché potrebbero danneggiare in modo irreversibile i nostri hard disk, e quindi, i nostri dati.

    Verifica sempre lo stato di salute dei dischi, per evitare di dover ricorrere a procedure estreme di recupero dati.
    Bastano pochi minuti per monitorare lo stato di salute dei propri dischi rigidi e prevenire eventuali danni irreversibili.
    Basta seguire la seguente guida:

    Se la guida su "Come trasformare un hard disk esterno in un hard disk interno", ti è piaciuta, seguici sulla pagina Facebook ed Instagram per non perdere altre guide, consigli e recensioni.
    Se l'articolo ti è piaciuto lascia anche un like o un commento.


    ARTICOLI CONSIGLIATI:

    Seguici su:

    social difotech social difotech social difotech social difotech social difotech