Build PC gaming assemblato da 1000€

  • La guida che cerchi, dritta al punto.
  • Assemblare un PC Gaming con 1000€: La Build Perfetta

    Assemblare un PC da gaming con un budget di circa 1000€ è un progetto entusiasmante e, con una scelta oculata di componenti, è possibile ottenere una macchina capace di prestazioni eccellenti sia per il gaming che per attività creative.
    In questo articolo, esploreremo una build che bilancia potenza, efficienza e valore, utilizzando componenti moderni e affidabili.

    pc-gaming-assemblato

    Obiettivo della Build
    Questa configurazione è progettata per offrire:
    - Esperienza di gioco fluida in risoluzione Full HD (1080p) e anche in 1440p, con dettagli grafici al massimo.
    - Prestazioni multitasking elevate, grazie a una CPU potente e a una quantità di RAM adeguata.
    - Velocità di caricamento rapida per giochi e applicazioni, grazie a un SSD NVMe ad alta velocità.
    Efficienza energetica e possibilità di aggiornamenti futuri.

    Componente Modello Prezzo Stimato Link Acquisto
    Processore (CPU) AMD Ryzen 9 5900X €250 LINK ACQUISTO
    Scheda Madre MSI MAG B550 TOMAHAWK €150 LINK ACQUISTO
    RAM Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB (2x8 GB), 3600 MHz €50 LINK ACQUISTO
    Storage Kingston NV3 NVMe PCIe 4.0 SSD 1TB €70 LINK ACQUISTO
    Scheda Grafica (GPU) MSI GeForce RTX 4060 VENTUS 2X BLACK 8G €300 LINK ACQUISTO
    Case Corsair 4000D Airflow €100 LINK ACQUISTO
    Pasta Termica ARCTIC MX-4 €5 LINK ACQUISTO
    Alimentatore (PSU) Corsair RM750e (2023) €100 LINK ACQUISTO
    Dissipatore Cooler Master MasterLiquid 240L Core €60 LINK ACQUISTO
    Scheda WiFi ASUS WiFi 6E PCI-E con Bluetooth €40 LINK ACQUISTO
    COSTO TOTALE €1100

    Il costo totale della build è indicativo e può variare in base al momento dell'acquisto, alle offerte disponibili e al periodo.
    Si consiglia di verificare i prezzi aggiornati prima di procedere all'acquisto.

    Processore (CPU): AMD Ryzen 9 5900X
    Il cuore di questa build è l'AMD Ryzen 9 5900X, un processore con 12 core e 24 thread basato sull'architettura Zen 3.
    Questo chip offre prestazioni eccellenti sia nei giochi che nelle applicazioni che richiedono molta potenza computazionale, come il rendering e l'editing video.
    Nonostante sia più potente di quanto strettamente necessario per il solo gaming, garantisce una longevità straordinaria e un'ottima flessibilità.
    Frequenza base: 3,7 GHz (boost fino a 4,8 GHz).
    Vantaggio: Ideale per i giochi più esigenti e per chi usa il PC anche per lavoro creativo.
    Costo: 250€

    Scheda Madre: MSI MAG B550 TOMAHAWK
    La scheda madre MSI MAG B550 TOMAHAWK è perfetta per supportare la CPU Ryzen 9 5900X.
    Offre una combinazione di affidabilità, funzionalità avanzate e compatibilità con le tecnologie moderne.
    Caratteristiche chiave:
    Supporto per PCIe 4.0, ideale per SSD e GPU di ultima generazione.
    Ottima gestione della temperatura grazie al dissipatore robusto.
    Varietà di porte, tra cui USB 3.2 Gen2 e LAN ad alte prestazioni.
    Vantaggio: Perfetto equilibrio tra qualità e prezzo.
    Costo: 150€

    RAM: Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 16 GB
    La memoria RAM scelta è composta da due moduli Corsair Vengeance RGB PRO da 8 GB ciascuno, per un totale di 16 GB.
    La frequenza di 3600 MHz è ottimale per sfruttare al massimo le capacità della CPU Ryzen.
    Vantaggio: Prestazioni rapide e design accattivante con illuminazione RGB sincronizzabile.
    Costo: 50€

    Storage: Kingston NV3 NVMe PCIe 4.0 SSD Interno
    Un SSD NVMe PCIe 4.0 come il Kingston NV3 offre velocità di lettura e scrittura straordinarie, rendendo il caricamento dei giochi e delle applicazioni praticamente istantaneo.
    Con 1 TB di capacità, c'è spazio sufficiente per una libreria di giochi, software e file personali.
    Velocità: Fino a 3500 MB/s.
    Vantaggio: Performance straordinarie a un prezzo competitivo.
    Costo: 70€

    Scheda Grafica (GPU): MSI GeForce RTX 4060
    La GPU MSI GeForce RTX 4060 è il fulcro delle prestazioni grafiche di questa build.
    Con 8 GB di memoria GDDR6, è in grado di gestire senza problemi i giochi moderni in 1080p e 1440p, supportando tecnologie avanzate come il ray tracing e il DLSS.
    Vantaggio: Ottimo rapporto qualità/prezzo per le performance che offre.
    Costo: 300€

    Case: Corsair 4000D Airflow
    Un case ben ventilato come il Corsair 4000D Airflow garantisce che tutti i componenti restino freschi anche durante le sessioni di gioco più intense.
    Il design minimalista e moderno lo rende perfetto per qualsiasi setup.
    Vantaggio: Ottima gestione dei cavi e flusso d'aria ottimizzato.
    Costo: 100€

    Pasta Termica: ARCTIC MX-4
    Per migliorare la dissipazione del calore, la pasta termica ARCTIC MX-4 è una scelta eccellente.
    Conducibilità termica superiore e facilità di applicazione assicurano che la CPU funzioni sempre alla temperatura ideale.
    Costo: 5€

    Alimentatore (PSU): Corsair RM750e
    Un alimentatore da 750 W come il Corsair RM750e offre tutta la potenza necessaria per questa build, con un margine di sicurezza per futuri aggiornamenti.
    Certificazione: 80 PLUS Gold, garantisce efficienza energetica e affidabilità.
    Vantaggio: Silenzioso e dotato di cavi modulari.
    Costo: 100€

    Dissipatore a Liquido: Cooler Master MasterLiquid 240L Core
    Per mantenere la CPU fresca anche sotto carico, il dissipatore a liquido Cooler Master MasterLiquid 240L Core è una scelta eccellente.
    Con un radiatore da 240 mm, assicura prestazioni termiche superiori e un funzionamento silenzioso.
    Costo: 60€

    Scheda WiFi: ASUS WiFi 6E PCI-E
    Con questa scheda WiFi 6E, il PC avrà accesso a velocità di rete di ultima generazione e una connessione Bluetooth stabile.
    È particolarmente utile per chi gioca online o usa periferiche wireless.
    Costo: 40€

    Prestazioni attese:
    Gaming in 1080p e 1440p con dettagli ultra in titoli AAA (Cyberpunk 2077, Starfield, Baldur's Gate 3).
    Ottima esperienza con giochi competitivi (es. Fortnite, Valorant) a frame rate elevati.
    Multitasking: Eccellenti prestazioni per streaming, editing video e altro.
    Costo totale stimato:
    L'intero setup si aggira intorno ai 1000€, offrendo un rapporto qualità/prezzo ideale per chi vuole un PC capace di affrontare i giochi moderni senza compromessi significativi.

    Questa build rappresenta un investimento intelligente per chi cerca prestazioni di alto livello con un budget di 1000€.
    La scelta di componenti di qualità garantisce un’esperienza di gaming immersiva e una piattaforma versatile per altre attività.
    Con aggiornamenti occasionali, questa configurazione può rimanere competitiva per molti anni a venire.
    Se stai pensando di assemblare un PC da gaming, non c'è momento migliore per iniziare!

    Se la guida su "Build PC gaming assemblato da 1000€", ti è piaciuta, seguici sulla pagina Facebook ed Instagram per non perdere altre guide, consigli e recensioni.
    Se l'articolo ti è piaciuto lascia anche un like o un commento.


    ARTICOLI CONSIGLIATI:

    Seguici su:

    social difotech social difotech social difotech social difotech social difotech