Confronto versioni macOS per Mac predenti al 2017

  • La guida che cerchi, dritta al punto.
  • Confronto versioni macOS per Mac precedenti al 2017: Sierra, El Capitan, Yosemite, Mountain Lion, Lion7

    Esploriamo l'evoluzione di macOS, il sistema operativo iconico di Apple, concentrandoci su cinque versioni chiave rilasciate tra il 2011 e il 2016, da Lion a Sierra.

    Seguiremo il percorso di sviluppo di macOS, esaminando le innovazioni, le funzionalità e le trasformazioni nell'aspetto e nell'esperienza utente.
    Scopriremo come ogni versione abbia portato miglioramenti significativi e come abbia influenzato l'uso dei Mac nel corso degli anni.
    Un viaggio per capire qual è la versione di macOS più adatta da installare sul tuo Mac.

    macOS

    Se hai un Mac e non sai quale versione del sistema operativo installare, sei capitato nel posto giusto.
    Ora andremo ad analizzare cinque versione di macOS, idonee per mac usciti tra il 2009 ed il 2017.

    Le versioni che andremo ad analizzare sono le seguenti: Lion 10.7, Mountain Lion 10.8, Yosemite 10.10, El Capitan 10.11 e Sierra 10.12.

    Vediamo nel dettaglio le loro caratteristiche ed i casi d'uso di queste versioni, per capire quale versione di macOS supporta il mac:

    Lion 10.7 - Rilasciato nel luglio 2011:
    Ha introdotto Mission Control, Launchpad e il supporto per le app a schermo intero.
    Supporto migliorato per gestire i file con il nuovo Finder.
    Time Machine supporta il ripristino da una connessione di rete.
    Il Mac App Store è stato introdotto per semplificare il download e l'aggiornamento delle applicazioni.

    Spazio richiesto: Approssimativamente 4-5 GB.

    RAM richiesta: 2 GB di RAM.

    Per effettuare il download di Lion macOS è disponibile il seguente bottone diretto sul nostro blog:

    Questa versione è ormai obsoleta e non è più supportata da Apple.
    È consigliabile non installarla su Mac moderni.
    Se hai ancora un Mac compatibile con Lion, considera l'aggiornamento a una versione più recente di macOS se possibile.

    Installazione consigliata su: MacBook (inizio 2008 o successivo), MacBook Pro (metà 2007 o successivo), MacBook Air (fine 2008 o successivo), Mac mini (inizio 2009 o successivo), iMac (metà 2007 o successivo), Mac Pro (inizio 2008 o successivo).

    Mountain Lion 10.8 - Rilasciato nel luglio 2012:
    Ha portato ulteriori miglioramenti a Mission Control, Notification Center e il supporto per AirPlay.
    Introduzione di iCloud per sincronizzare dati tra dispositivi Apple.
    Gatekeeper per migliorare la sicurezza delle applicazioni.
    Nuove funzioni Safari e integrazione con i social network.

    Spazio richiesto: Approssimativamente 8-9 GB.

    RAM richiesta: 2 GB di RAM.

    Per effettuare il download di Mountain Lion macOS è disponibile il seguente bottone diretto sul nostro blog:

    Come Lion, anche Mountain Lion è obsoleto e non riceve più aggiornamenti di sicurezza.
    Se il tuo Mac supporta versioni più recenti di macOS, valuta un aggiornamento per accedere alle ultime funzionalità e miglioramenti di sicurezza.

    Installazione consigliata per MacBook (metà 2009 o successivo), MacBook Pro (metà 2010 o successivo), MacBook Air (fine 2010 o successivo), Mac mini (metà 2010 o successivo), iMac (fine 2009 o successivo), Mac Pro (metà 2010 o successivo).

    Yosemite 10.10 - Rilasciato nell'ottobre 2014:
    Un importante cambiamento nell'aspetto dell'interfaccia utente, con un nuovo design piatto e pulito.
    Miglioramenti a Spotlight per la ricerca.
    Continuity e Handoff per un'esperienza di utilizzo più fluida tra dispositivi Apple.
    Miglioramenti a Safari, Mail e altre app di sistema.

    Spazio richiesto: Approssimativamente 8-9 GB.

    RAM richiesta: 2 GB di RAM.

    Yosemite è ancora supportato da Apple ed è un'opzione valida per i Mac compatibili.
    Tuttavia, se hai un Mac più recente, potresti voler considerare un'aggiornamento a una versione di macOS più recente per prestazioni e sicurezza ottimali.

    Installazione consigliata per MacBook (inizio 2015 o successivo), MacBook Pro (metà 2012 o successivo), MacBook Air (metà 2012 o successivo), Mac mini (fine 2012 o successivo), iMac (fine 2012 o successivo), Mac Pro (fine 2013 o successivo).

    El Capitan 10.11 - Rilasciato nel settembre 2015:
    Miglioramenti delle prestazioni e dell'efficienza del sistema.
    Split View per una gestione semplificata delle finestre delle applicazioni.
    Funzioni migliorate di Spotlight.
    Miglioramenti a Safari, inclusa la riproduzione di video più efficiente.

    Spazio richiesto: Approssimativamente 8-9 GB.

    RAM richiesta: 2 GB di RAM.

    El Capitan è ancora un'opzione valida per Mac più datati e offre miglioramenti delle prestazioni rispetto a versioni precedenti.
    È un'ottima scelta per i Mac che non supportano versioni più recenti di macOS.

    Installazione consigliata per MacBook (inizio 2016 o successivo), MacBook Pro (metà 2012 o successivo), MacBook Air (metà 2012 o successivo), Mac mini (fine 2012 o successivo), iMac (fine 2012 o successivo), Mac Pro (fine 2013 o successivo)

    Sierra 10.12 - Rilasciato nel settembre 2016:
    Introduzione di Siri su macOS.
    Miglioramenti a iCloud Drive e Desktop e Documenti di iCloud.
    Storage ottimizzato per risparmiare spazio su disco.
    Maggiore sicurezza con il supporto per l'archiviazione criptata.

    Spazio richiesto: Approssimativamente 8-9 GB.

    Sierra è l'opzione più recente disponibile per Mac più datati. Offre una buona combinazione di prestazioni e funzionalità e può essere un'ottima scelta per i Mac che non supportano le versioni più recenti.

    Con questa versione, potrai sicuramente avere il giusto compromesso tra funzionalità, sicurezza e prestazioni.
    Per Mac non di ultima generazione, forse questa può essere la versione più adatta rispetto alla precedenti.
    Installazione per MacBook (fine 2009 o successivo), MacBook Pro (metà 2010 o successivo), MacBook Air (fine 2010 o successivo), Mac mini (metà 2010 o successivo), iMac (fine 2009 o successivo), Mac Pro (metà 2010 o successivo).

    Tieni presente che, sebbene queste siano raccomandazioni generali, la scelta della versione di macOS dipende principalmente dalla compatibilità del tuo Mac e dalle esigenze individuali.
    È importante assicurarsi che il tuo hardware sia compatibile con la versione di macOS che desideri installare e valutare le tue esigenze specifiche, come la sicurezza, le prestazioni e le funzionalità, prima di prendere una decisione.
    Se hai un Mac più recente, l'ultima versione di macOS offrirà di solito le migliori prestazioni e funzionalità.

    Tutte le versioni di macOS presenti sul nostro blog sono originali e provengono dal sito ufficiale Apple.com dal quale si ha la possibilità di effettuare ugualmente il download delle seguenti versioni.

    Se la guida su "Confronto versioni macOS per Mac predenti al 2017", ti è piaciuta, seguici sulla pagina Facebook ed Instagram per non perdere altre guide, consigli e recensioni.
    Se l'articolo ti è piaciuto lascia anche un like o un commento.


    ARTICOLI CONSIGLIATI:

    Seguici su:

    social difotech social difotech social difotech social difotech social difotech